Benvenute Clifton 7!!

clifton 7

Ebbene si, il modello Hoka da strada più iconico e rappresentativo ritorna a grande richiesta con una nuova versione, la settima, che propone significativi aggiornamenti, i quali non vanno però ad intaccare le straordinarie sensazioni suscitate dal modello precedente.

La differenza maggiore

La differenza piĂą evidente è, paradossalmente, anche quella meno significativa: l‘inserto rialzato sopra il tallone, per quanto modifichi il look in modo importante, va semplicemente a sostituire l’occhiello che fino alla sesta edizione facilitava l’inserimento del piede nella scarpa. Una soluzione, però, dalla duplice funzione: la facilitĂ  di inserimento viene confermata e, allo stesso tempo, il tendine d’achille viene maggiormente protetto.

Stessa ammortizzazione, peso ridotto

Un’altra novitĂ  considerevole è la riduzione di peso (247 grammi il peso del modello maschile, 201 grammi quello femminile), dovuta al nuovo disegno della tomaia, a sandwich in mesh a struttura aperta, che risulta decisamente alleggerita e traspirante, pur conservando la consueta resistenza nei punti di maggior usura.

Cosa non è cambiato?

Invariate sono la sensazione di comfort appena calzata, la morbidezza dell’appoggio e la scorrevolezza del meta rocker all’altezza del collo del piede, che favorisce una rullata fluida, dinamica e omogenea.

Anche il drop si mantiene sempre di 5 mm (29 mm sul tallone e 24 sull’avampiede), caratteristica che, grazie alla straordinaria facilitĂ  di rullata, non espone a uno sforzo eccessivo il tendine d’Achille e aiuta anzi a raggiungere la miglior postura, a scaricare il peso in modo uniforme e ad evitare fastidiose infiammazioni e dolorini che spesso vanno a funestare le nostre corse.

La calzata si conferma di media larghezza, adatta tanto a piante dei piedi larghe quanto a quelle piĂą magre e affusolate.

Per chi è?

La Clifton 7 continua pertanto a rappresentare un modello in grado di soddisfare qualsiasi corridore alla ricerca di ammortizzazione e leggerezza, con un peso medio tra 65 kg e 85 kg.

Ammortizzazione ancora piĂą a lungo

Rispetto al passato, è infine piacevole constatare che, di fronte a una così marcata leggerezza del modello, non corrisponda più una durata altrettanto limitata, ma che si arrivi invece a percorrere tranquillamente anche 700-800 km, posizionando quindi la settima edizione della Clifton alla pari di altri modelli della concorrenza che, in passato, hanno potuto vantare una maggiore autonomia in termini di chilometri.

Corri a provarla!

Detto ciò, vi consigliamo di correre a provarle nei nostri store di Conegliano e Pordenone…oppure online!